Polenta con sugo di funghi e piselli

La polenta è un piatto tipicamente invernale, ma a me piace prepararlo in qualsiasi stagione!
L’abbinamento con un sugo di funghi e piselli lo rende un piatto vegano unico, leggero e completo, da poter gustare senza sensi di colpa. Oltre ad essere naturalmente privo di glutine!
Nella sezione "Consigli nutrizionali" di questo blog potrete trovare un articolo sulla polenta di mais con delle informazioni più complete su i suoi valori nutrizionali, proprietà e tanto altro!
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo: 60 minuti
Dosi per: 4 persone
Calorie per porzione: circa 330 kcal
Ingredienti per la polenta:
Farina di mais 240g
Acqua 1.2l oppure seguire le istruzioni sulla confezione
Sale q.b.
Ingredienti per il sugo:
Funghi freschi 500g oppure secchi 70g
Passata di pomodoro 500g
Piselli secchi o surgelati 200g
Cipolla 1 piccola
Carota 1 piccola
Prezzemolo q.b
Olio d’oliva extravergine q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Peperoncino q.b.
Preparazione:
Mettere sul fuoco l’acqua per la polenta ed aggiungere il sale. Una volta arrivata ad ebollizione versare la farina a pioggia mescolando con una frusta in modo tale da evitare la formazione di grumi. Una volta che riprende a bollire, abbassare la fiamma e continuando a mescolare lasciare cuocere per 50 minuti.
Pulire i funghi freschi e tagliarli a listarelle. Nel caso si scegliessero i funghi secchi questi andranno messi a mollo in acqua tiepida almeno un paio d’ore prima, sciacquati e strizzati.
In una padella iniziare a preparare il soffritto con la carota e la cipolla. Una volta pronto aggiungere i funghi preparati precedentemente e parte del prezzemolo tritato e rosolarli per 1 minuto.
Aggiungere i piselli (ancora congelati se si sono scelti quelli surgelati) ai funghi.
Unire ai funghi e piselli la passata di pomodoro, aggiustare di sale, pepe e peperoncino e lasciare cuocere per 20/25 minuti. Nel caso il sugo si addensasse troppo aggiungere dell’acqua durante la cottura.
Una volta cotta la polenta, trasferirla in una ciotola inumidita e farla raffreddare leggermente così da lasciarla rassodare. Capovolgerla infine su un tagliere.
Tagliare la polenta e servirla accompagnata dal sugo di funghi e piselli guarnito con del prezzemolo tritato.
Consigli:
Per ottenere una polenta di consistenza più morbida aumentare la quantità di acqua per la sua preparazione.
È possibile scegliere anche una polenta istantanea nel caso non si avesse il tempo di cucinarla per 50 minuti.
Se si preferiscono i sapori un po' più forti nel soffritto per il sugo, insieme a carota e cipolla, è possibile aggiungere anche uno spicchio d’aglio.