Hummus di ceci, un pizzico di Medio Oriente a casa tua.

L’hummus di ceci è una salsa tipica libanese a base di ceci e tahina (pasta di semi di sesamo), insaporita con succo di limone, olio d’oliva, paprika, aglio, cumino e prezzemolo. È una ricetta molto facile e veloce da preparare che farà impazzire tutti, vegani e non! È perfetta spalmata su pane e crostini, o meglio ancora sulla pita (il tipico pane arabo), ma è altrettanto irresistibile accompagnata da verdure crude o servita insieme ai falafel! Insieme al babaganoush è una scelta perfetta per un aperitivo o antipasto veloce, sano e saporito!
La ricetta è molto semplice, anche se l’ammollo e la cottura dei ceci allunga un po' i tempi di preparazione, quindi se siete di fretta potete tranquillamente utilizzare i ceci precotti in scatola. La tahina aumenta l’apporto calorico di questo piatto, essendo una salsa molto calorica, quindi per ottenere una versione più “light” basta ridurne le quantità. La ricetta tradizionale prevede anche l’aglio, ma se si desidera una salsa più “leggera” è possibile ometterla ed il risultato sarà comunque spettacolare!
Difficoltà: molto facile
Costo: basso
Tempo: 10 minuti con i ceci in scatola (aggiungere 12 ore di ammollo + 90 minuti di cottura con i ceci secchi)
Dosi per: 4 persone
Calorie per porzione: circa 315 kcal
Ingredienti:
500g di ceci in scatola o 250g di ceci secchi
3 cucchiai di salsa tahina
Succo di 1 limone
1 spicchi d’aglio
3 cucchiai di olio d’oliva
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
Cumino q.b.
Paprika q.b.
Preparazione:
Preparazione dei ceci: Per i ceci in scatola: scolare e sciacquare i ceci. Tenere da parte un po' di acqua di governo per dopo. Per i ceci secchi: mettere in ammollo per 12 ore i ceci in abbondante acqua (ricordandosi di cambiarla ogni tanto), cuocerli in abbondante acqua non salata per circa 90 minuti, scolarli, sciacquarli e lasciarli raffreddare. Tenere da parte un po' dell’acqua di cottura per dopo.
Sbucciare l’aglio, eliminare l’anima interna e tritarlo finemente. Sciacquare il prezzemolo, asciugarlo e tritarlo finemente.
Nel bicchiere del mixer versare tutti gli ingredienti, cioè i ceci lessati, il succo di limone, l’olio di oliva, il sale, la paprika, l’aglio, il prezzemolo, il cumino e la salsa tahina. Frullare finchè non si ottiene una crema di consistenza omogenea. Nel caso la consistenza fosse troppo soda, aggiungere un po' dell’acqua di cottura o di governo conservata precedentemente.
Trasferire la salsa in una ciotola o piattino e guarnire con un po' di olio d’oliva, paprika e prezzemolo.
Note:
Per questioni di gusto personale io aggiungo anche sempre un pizzico di pepe.
L’hummus si conserva in frigorifero per almeno 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Evitare di congelarla.
Se si desidera una consistenza meno densa ma più simile ad una mousse, spellare i ceci prima di frullarli.