Come rimanere in forma anche in vacanza?

Attività fisica ed una sana alimentazione sono la chiave per una vita sana, ma probabilmente in vista dell’estate abbiamo passato mesi ad impegnarci ancora di più in palestra e seguendo magari una dieta dimagrante per ottenere la nostra migliore forma fisica? Come possiamo mantenere questo traguardo anche in vacanza?
Ecco 6 facili consigli da seguire per mantenere la nostra forma fisica:
1 - Non saltare i pasti
Il caldo o l’abbuffata del giorno prima possono portarci a saltare i pasti pensando che sia una buona idea ma, mi spiace dirvelo, non lo è. Saltare i pasti porta ad un rallentamento del nostro metabolismo con la tendenza quindi ad accumulare come grasso le calorie che ingeriamo. La stessa cosa vale per la colazione, non è mai consigliato saltarla perché dopo tutte le ore notturne in cui siamo stati a digiuno il nostro corpo ha bisogno di nutrienti per ripartire alla grande e per dare una bella sferzata al metabolismo.
Il consiglio è quindi quello di non saltare i pasti ma scegliere piuttosto piatti leggeri e completi, in cui non possono mancare cereali integrali, tanta verdura ed una buona fonte di proteine.
2 - Non scegliere pasti di sola frutta o gelato
Lo so, con il caldo siamo portati a scegliere frutta o gelato pensando che possa sostituire in maniera sana un pasto ma purtroppo non è così perché questi alimenti sono ricchi di zuccheri ma poveri di altri nutrienti come fibra e proteine. Questo vi porterà sì a sentirvi sazi ma solo per un breve periodo di tempo, perché dopo il calo del picco glicemico la fame tornerà ancora più forte di prima. La stessa cosa vale anche per un pasto solo a base di verdura, più ricco di fibre ma sbilanciato a livello nutrizionale.
Il consiglio in questo caso è lo stesso del punto 1, scegliere sempre pasti leggeri e completi e piuttosto concedersi un bel gelato ogni tanto, meglio ancora se artigianale.
3 - Scegliere degli spuntini sani
Così come a casa, anche in vacanza è importante fare degli spuntini tra un pasto principale e l’altro. Questo ci porta a non arrivare troppo affamati al pasto successivo e mantiene attivo il nostro metabolismo.
Il consiglio è di evitare snack ipercalorici come merendine, patatine ecc. ma scegliere degli spuntini sani come frutta secca oppure frutta o verdura, queste ultime ricche di acqua, sali minerali e vitamine. In questo modo riusciremo a rimanere idratati, reintegrare i minerali persi con la sudorazione ed eviteremo l’eccesso di sodio, il quale sappiamo bene tutti che se assunto in eccedenza causa ritenzione idrica e gonfiore.
4 - Fare attività fisica
No, non vi sto consigliando di iscrivervi per forza in palestra anche in vacanza. Il cambio di routine ed il desiderio di relax possono portarci ad avere la classica “voglia di far niente”, ma per mantenere il tono muscolare acquisito con tanta fatica bastano piccoli accorgimenti: lunghe passeggiate in riva al mare la mattina o la sera, nuotare, giocare a beach volley, frisbee, racchettoni o qualsiasi forma di attività fisica vi venga in mente.
Il consiglio è di resistere alla tentazione e non poltrire troppo, scegliete qualsiasi attività fisica preferite e vedrete che non ve ne pentirete.
5 - Concedersi uno strappo alla regola ogni tanto
È corretto darsi delle regole e seguirle, ma dopotutto siete in vacanza ed è giusto concedersi qualche sfizio ogni tanto. Quindi provatelo quel piatto tipico che tanto vi ispira, non sarà quel pasto a rovinare tutto ma anzi, vi porterà sicuramente buon umore!
6 - Idratarsi
Mai quanto d’estate è importante mantenere una buona idratazione così da reintegrare i liquidi persi con la sudorazione e migliorare l’espulsione delle tossine.
Il consiglio è di evitare le bevande gassate e zuccherate ma scegliere l’acqua. Per rendere più invitante l’acqua ed aumentarne la quantità assunta è possibile scegliere dell’acqua aromatizzata, cioè dell’acqua arricchita di vitamine e minerali grazie all’infusione di frutta e verdura. È possibile prepararla in casa ed il sapore ovviamente varia in base agli ingredienti che si scelgono.
Ecco qui una ricetta di spunto per un’acqua aromatizzata detox rinfrescante e drenante:
Acqua aromatizzata detox rinfrescante e drenante |
Ingredienti: |
|
Preparazione: |
|